But è una delle congiunzioni più importanti ma ci sono 5 alternative: scopri come si utilizzano
Dopo aver visto recentemente come utilizzare le congiunzioni di causa-effetto in inglese, oggi ci concentriamo sulla congiunzione avversativa per eccellenza: “but”. Utilizziamo sempre questa formula per legare in modo avversativo, di contrasto, due frasi, ma anche in inglese ci sono delle alternative. Alternative che danno varietà, colore e maggior padronanza al nostro livello di inglese.
5 alternative a “But”
Cosa sarebbe la luce senza il buio? Non avrebbe senso. E la notte senza il giorno, il brutto senza il bello, la gioia senza la tristezza? Abbiamo bisogno del contrasto per apprezzare meglio ogni aspetto della vita. E bisogna pur saperlo dire. Anche in inglese.
Il modo più semplice di esprimere contrasto è la parola “but” (ma/però). “But” è una congiunzione che lega due proposizioni indipendenti.
I wanted to wake up early this morning but I had gone to bed very late. Volevo svegliarmi presto stamattina ma ero andata a letto molto tardi.
Le idee contrastanti sono molto importanti nei vari test di inglese; specialmente quando si tratta del “writing”.
Spesso però, è la mancanza di varietà nelle parole in un discorso o nella scrittura che ha un impatto più forte sul punteggio finale rispetto alle idee presentate. Quindi è nel nostro interesse andare oltre le parole semplici come “but” per mostrare agli esaminatori che siamo capaci di discutere idee – in questo caso – contrastanti, con flessibilità e finezza.
In questo articolo, offriamo un ripasso di cinque alternative a “but” che saranno facili ad aggiungere al nostro lessico quotidiano, ma che da subito arricchiscono il nostro inglese.
YET
Una versione più formale di “but” che sicuramente abbiamo già visto è “yet”. Siamo più abituati a vedere il significato di “yet” come una domanda (già?) oppure, al negativo, (non ancora), ma può significare anche ma/però/eppure.
Solo ricordando di scambiare “but” con “yet” ogni tanto, aiuterà immensamente ad aggiungere varietà al nostro lessico, permettendoci di evitare l’insidia della ripetizione che è una cosa che dobbiamo evitare il giorno dell’esame.
INSTEAD
Per descrivere l’azione/avvenimento opposto a quello che si proponeva, si potrebbe anche aggiungere la parola “instead” (invece). “Instead” può essere utilizzato con o senza la presenza della parola “but”. Di solito mettendoli insieme si rafforza l’idea, sottolineando il contrasto ancora di più.
WHILE, WHILST, WHEREAS
Ci sono altre parole su cui possiamo contare per abbagliare i nostri esaminatori. Sicuramente sapete dell’esistenza di “while/whilst* (mentre; mentre invece) e di “whereas” (mentre invece), che esprimono un contrasto in maniera più morbida. Tutti e tre sono seguiti da soggetto + verbo, ma ci sono lievi differenze nel modo (e dove) in cui vengono utilizzati.
“While” (e “whilst”), come la traduzione mentre in italiano, può essere usato sia per contrasto (come in questo caso), sia per descrivere azioni/eventi contemporanei nel tempo.
La variante “Whilst” è più usato nel UK, mentre negli USA questa forma è meno comune e potrebbe sembrare più formale; spesso viene visto come una forma scritta invece del parlato, quindi possiamo tranquillamente affidarci quando viene il momento di rispondere ad una domanda scritta nel giorno dell’esame.
“Whereas” è ancora più formale di while/whilst, ed è usato unicamente per contrasto. Ma grammaticalmente, la differenza principale è che “Whereas” non è usato all’inizio della frase; non ha la stessa flessibilità di “while / whilst” che possono essere utilizzate sia all’inizio che nel mezzo di una frase.
In ogni caso, ricordiamoci che queste parole ed espressioni che legano due frasi o proposizioni indipendenti vengono seguite da un soggetto + verbo.
Quindi, l’uso di queste frasi e le costruzioni non sono per niente impegnative, ma offrano un “quick fix” che ci permette di evitare il peccato della ripetizione; soprattutto con la parola “but” che ha il dubbioso onore di essere una delle parole più abusate nella lingua inglese e rimane una delle parole più disprezzata tra gli esaminatori inglesi…
Ora non ti resta che memorizzare queste regole sulle 5 congiunzioni alternative a “but” e iniziare ad usarle nelle tue conversazioni!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!