British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
Home > Blog > Fare in inglese: la differenza tra make e do

Il verbo fare in inglese: la differenza tra make e do

Il verbo fare in inglese: la differenza tra make e do

Il verbo fare è un verbo usato nella quotidianità da ognuno di noi, indipendentemente dalla lingua che si parli e dal contesto in cui ci si trovi. Per questo motivo è importante saper tradurre bene il verbo “fare” in inglese e conoscere la differenza tra make e do, le relative versioni inglesi.

E’ bene ricordare infatti che tali verbi non sono interscambiabili tra loro e vanno usati in maniera alternata a seconda delle situazioni.

Se non conosci con esattezza i loro campi di applicazione non ti preoccupare!
Il nostro articolo del blog serve appunto per chiarire come tradurre correttamente il verbo fare in inglese e quando usare make e do.

Qui sotto trovi chiari esempi che ti permetteranno di comprendere meglio il corretto utilizzo di ciascun verbo.

Per ricordarti la differenza quando e come applicare uno piuttosto che l’altro ti basterà seguire le regole citate in questo articolo!

Il verbo fare in inglese: la differenza tra make e do

La prima sostanziale differenza tra make e do riguarda il loro uso da un punto di vista grammaticale.

Il verbo do infatti, al contrario di make, può essere usato anche come verbo ausiliare. Basti pensare a come costruiamo le frasi negative o interrogative per la maggior parte dei verbi inglesi!

Altre importanti differenze riguardano invece il significato. Se in italiano il verbo fare viene usato in maniera indistinta sia per indicare la preparazione di un cocktail che lo svolgimento di un’attività come lo yoga, in inglese il discorso cambia.

Va infatti scelto con cura il termine appropriato, perché i due verbi hanno contesti specifici di utilizzo.

La prima regola da tenere bene a mente per evitare di commettere errori è che:

  • make va usato quando si produce o crea qualcosa (es: make food and drink)
  • do si riferisce allo svolgimento di un’attività o di un’azione (es: do sports and leisure activities).

He makes breakfast for her every morning: Le prepara la colazione tutti i giorni

In order to make a good cocktail it is not enough to blend liquors at a chance: Per fare un buon cocktail non basta miscelare i liquori a caso

Emma made a delicious apple pie: Emma ha fatto una deliziosa torta di mele

It’s extremely important to do sport every day: E’ estremamente importante fare sport ogni giorno

Doing yoga can lead to a decrease in symptoms of anxiety: Fare yoga può portare ad una riduzione dei sintomi dell’ansia

My grandmother enjoys doing puzzles because it keeps her mind active: A mia nonna piace fare i puzzle perché mantengono la sua mente attiva.

Di conseguenza, quando ci riferiremo a costruire o creare qualcosa useremo il verbo make.

Nel caso in cui invece faremo riferimento a svolgere un determinato lavoro o compito dovremo necessariamente usare il verbo do.

I made my own website to grow my business: Ho fatto il mio sito web per far crescere la mia attività

Who would think to make a dress like this?: A chi verrebbe mai in mente di fare un vestito come questo?

Next week we will make a bonfire at the beach: La prossima settimana faremo un falò sulla spiaggia

On Saturdays, I do laundry: Il sabato faccio il bucato

You need to do your homework!: Devi fare i compiti!

She went to the local market to do the shopping: E’ andata al mercato locale a fare la spesa.

Quando usare il verbo make

Se dovessimo catalogare l’utilizzo del verbo make in macrocategorie o argomenti, sicuramente i campi di riferimento di tale verbo sarebbero:

  • comunicazione e suono (es: make a noise)
  • soldi e successo (es: make money)
  • problemi (es: problem/trouble maker)
  • piani e decisioni (es: make a plan)
  • comprensione (es: make a discovery)
  • argomenti sociali (es: make friends).

Do you want to make a bet on this match?: Vuoi scommettere su questa partita?

She made a profit by selling the house for more than she bought it: Ha fatto un bel guadagno vendendo la casa ad un prezzo maggiore di quello d’acquisto

Don’t be afraid to make a mistake!: Non aver paura di fare uno sbaglio!

It’s better to make a reservation in advance: E’ meglio fare una prenotazione in anticipo

Tim made a bad impression at the job interview: Tim ha fatto una brutta impressione al colloquio di lavoro

John thought it was the right time to make a move and start his own business: John pensò che fosse il momento giusto per iniziare ed avviare la sua attività.

Quando usare il verbo do

I campi di utilizzo del verbo do invece riguardano le seguenti tematiche:

  • azioni generali (es: do something)
  • etica intesa come fare cose buone o cattive (es: do your duty, do the wrong thing)
  • prestazioni (es: do well, do an exam)
  • balli (es: do belly-dancing)
  • aspetto fisico (es: do your make-up)
  • argomenti professionali (es: do a course)
  • argomenti sociali (es: do someone a favor).

You’ll do anything for them: Faresti di tutto per loro

Sometimes it’s hard to do the right thing: A volte è difficile fare la cosa giusta

Do your best!: Fai del tuo meglio!

Do you tango, Lisa?: Balli il tango, Lisa?

He’s doing a project on social media: Sta facendo un progetto sui social media

You can do whatever you want!: Puoi fare quello che vuoi!

Quando fare in inglese non va tradotto né con make né con do

Esistono però alcune espressioni che, sebbene in italiano usino il verbo “fare”, in inglese non vanno tradotte né col verbo do né col verbo make.

E’ bene perciò memorizzare questi casi, per evitare di tradurre in modo sbagliato.

Qui sotto trovi degli esempi molto comuni di questo tipo di espressioni.

Have a party: Fare una festa

Be early/late: Fare presto/tardi

Have breakfast/lunch/dinner: Fare colazione/pranzo/cena

Stay up all night: Fare l’alba

Have/Go for/ Take a walk: Fare una passeggiata

Have/Take a shower/bath: Fare la doccia/bagno.

Speriamo che il nostro articolo del blog ti sia stato d’aiuto per capire quando e come tradurre il verbo fare in inglese usando i verbi make e do.


Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

differenza tra make e do fare in inglese make e do

Ultimi articoli

Uso dei pronomi indefiniti in lingua inglese
Scopri come si usano i pronomi indefiniti in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Preposizioni inglesi e verbi: impara ad utilizzarli in modo corretto
Scopri come si utilizzano le preposizioni in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Confusing words: impara l’utilizzo di queste parole e passa al livello advanced.
Scopri quali sono le confusing words in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Condividi

Corsi di inglese

  • Corsi di Inglese per Adulti
  • Corsi di Inglese per Bambini e Ragazzi
  • Scuole e Docenti
  • Corsi di Inglese per Aziende
  • Corsi di Inglese Online
  • Torno subito
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152