Il verbo fare in inglese: la differenza tra make e do
Il verbo fare è un verbo usato nella quotidianità da ognuno di noi, indipendentemente dalla lingua che si parli e dal contesto in cui ci si trovi. Per questo motivo è importante saper tradurre bene il verbo “fare” in inglese e conoscere la differenza tra make e do, le relative versioni inglesi.
E’ bene ricordare infatti che tali verbi non sono interscambiabili tra loro e vanno usati in maniera alternata a seconda delle situazioni.
Se non conosci con esattezza i loro campi di applicazione non ti preoccupare!
Il nostro articolo del blog serve appunto per chiarire come tradurre correttamente il verbo fare in inglese e quando usare make e do.
Qui sotto trovi chiari esempi che ti permetteranno di comprendere meglio il corretto utilizzo di ciascun verbo.
Per ricordarti la differenza quando e come applicare uno piuttosto che l’altro ti basterà seguire le regole citate in questo articolo!
Il verbo fare in inglese: la differenza tra make e do
La prima sostanziale differenza tra make e do riguarda il loro uso da un punto di vista grammaticale.
Il verbo do infatti, al contrario di make, può essere usato anche come verbo ausiliare. Basti pensare a come costruiamo le frasi negative o interrogative per la maggior parte dei verbi inglesi!
Altre importanti differenze riguardano invece il significato. Se in italiano il verbo fare viene usato in maniera indistinta sia per indicare la preparazione di un cocktail che lo svolgimento di un’attività come lo yoga, in inglese il discorso cambia.
Va infatti scelto con cura il termine appropriato, perché i due verbi hanno contesti specifici di utilizzo.
La prima regola da tenere bene a mente per evitare di commettere errori è che:
- make va usato quando si produce o crea qualcosa (es: make food and drink)
- do si riferisce allo svolgimento di un’attività o di un’azione (es: do sports and leisure activities).
Di conseguenza, quando ci riferiremo a costruire o creare qualcosa useremo il verbo make.
Nel caso in cui invece faremo riferimento a svolgere un determinato lavoro o compito dovremo necessariamente usare il verbo do.
Quando usare il verbo make
Se dovessimo catalogare l’utilizzo del verbo make in macrocategorie o argomenti, sicuramente i campi di riferimento di tale verbo sarebbero:
- comunicazione e suono (es: make a noise)
- soldi e successo (es: make money)
- problemi (es: problem/trouble maker)
- piani e decisioni (es: make a plan)
- comprensione (es: make a discovery)
- argomenti sociali (es: make friends).
Quando usare il verbo do
I campi di utilizzo del verbo do invece riguardano le seguenti tematiche:
- azioni generali (es: do something)
- etica intesa come fare cose buone o cattive (es: do your duty, do the wrong thing)
- prestazioni (es: do well, do an exam)
- balli (es: do belly-dancing)
- aspetto fisico (es: do your make-up)
- argomenti professionali (es: do a course)
- argomenti sociali (es: do someone a favor).
Quando fare in inglese non va tradotto né con make né con do
Esistono però alcune espressioni che, sebbene in italiano usino il verbo “fare”, in inglese non vanno tradotte né col verbo do né col verbo make.
E’ bene perciò memorizzare questi casi, per evitare di tradurre in modo sbagliato.
Qui sotto trovi degli esempi molto comuni di questo tipo di espressioni.
Speriamo che il nostro articolo del blog ti sia stato d’aiuto per capire quando e come tradurre il verbo fare in inglese usando i verbi make e do.
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!