Get, Take e Bring: come usarli correttamente in inglese
Ogni studente di inglese sa perfettamente che la lingua anglofona ha molti verbi inglesi con dozzine di significati diversi e che i verbi get, take e bring ne sono il perfetto esempio.
Il verbo to get in particolare è usato talmente spesso che non è esagerato dire che sia utile per dire qualsiasi cosa in inglese! Lo si può considerare a tutti gli effetti come un verbo jolly.
I verbi get, take e bring hanno quindi molte traduzioni diverse in italiano, ma le due più comuni sono “prendere” e “portare“.
Attenzione però a non confondersi ed a riconoscere il contesto in cui usare un verbo piuttosto che l’altro. Anche se sembrano intercambiabili, non lo sono affatto in quanto hanno delle sfumature di significato specifiche adatte a situazioni diverse.
Con il diagramma qui sotto puoi farti una rapida idea delle più comuni traduzioni in inglese per i verbi “prendere” e “portare” e quale verbo tra get, take e bring è più adatto in base al contesto di riferimento.
Viste le innumerevoli traduzioni che possono avere i verbi get, take e bring, oggi ci concentreremo solo su quelle che descrivono il movimento, cioè quando qualcuno o qualcosa si sposta da/a qualche luogo. Nello specifico, gli usi di questi verbi che spiegheremo sono i cinque contornati dai rettangoli rossi.
Get, take o bring: come sceglierli?
Vedendo l’immagine sopra, è facile intuire quanto sia semplice confondersi e scegliere il verbo sbagliato, quando si fa riferimento in inglese a trasportare qualcosa o accompagnare qualcuno a/da un luogo.
Il motivo?
I verbi get e take a volte si traducono con “prendere” e altre volte con “portare”, mentre take e bring, nonostante significhino entrambi “portare”, vanno scelti con modalità diverse.
Senza indugiare oltre, diamo uno sguardo a come possiamo distinguere questi verbi e a quali trucchi possiamo affidarci per ricordare quando e quale verbo usare.
Il trucco principale per scegliere correttamente il verbo giusto tra get, take e bring consiste nell’analizzare la direzione nella quale stiamo andando. E’ importante valutare anche se abbiamo già con noi l’oggetto o la persona che siamo intenzionati a trasportare/accompagnare oppure se questo oggetto/persona sia da qualche altra parte.
Di conseguenza, per non sbagliare è necessario tener conto di queste due cose:
- la direzione nella quale stiamo andando
- se abbiamo già con noi oppure no l’oggetto o la persona che abbiamo intenzione di trasportare o accompagnare.
Quando usare Take
Il verbo take è usato per portare via una cosa o una persona che è già presente nel posto del soggetto della frase.
Devi perciò immaginarti che il verbo take va usato sempre e solo quando il tu (se sei il soggetto) e la cosa/persona che vuoi trasportare andate nella stessa direzione.
Per facilitare la memorizzazione, basta pensare che il soggetto e l’oggetto della frase seguano la stessa identica freccia immaginaria, da un punto A ad un punto B.
Casi in cui devi usare Get e non Take o Bring
Il verbo inglese per eccellenza get va invece usato quando devi spostarti da una posizione iniziale per andare a prendere un oggetto/persona che si trova in un altro posto (non è quindi presente) e riportarlo al punto di partenza (dove prima già stavi tu).
Nell’immaginario quindi l’azione del verbo get implica un movimento composto da due frecce opposte:
- la prima va dal soggetto della frase alla cosa/persona che si deve prendere/accompagnare
- la seconda va dal punto in cui è stato preso l’oggetto/la persona al punto iniziale di partenza (dove era già il soggetto del verbo).
Bring
Riconoscere i casi di utilizzo del verbo bring è decisamente molto più complicato!
Quando usi il verbo bring infatti ti stai riferendo al fatto di dover trasportare un oggetto o accompagnare una persona ad una destinazione comune.
In generale, bring va usato per indicare movimenti verso colui che parla, al contrario di take che invece indica allontanamenti. In questo caso perciò è fondamentale considerare il punto di vista dell’interlocutore!
Speriamo di esserti stati d’aiuto e di averti fatto capire per bene la differenza tra i verbi get, take e bring!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!