I giorni della settimana in inglese
I giorni della settimana in inglese sono termini di uso quotidiano che vanno saputi e padroneggiati alla perfezione, se si vuole parlare un inglese fluente.
Seppur siano un argomento semplice, tanto che vengono studiati appena ci si approccia alla lingua inglese, non vanno sottovalutati perché possono nascondere qualche insidia!
Un errore molto comune, per esempio, anche tra chi parla già da un pò l’inglese, è quello di confondere il martedì (Tuesday) con il giovedì (Thursday).
Un altro possibile sbaglio relativo ai giorni della settimana in inglese è quello di non scriverli con la maiuscola. Sembra una banalità ed invece è un dettaglio a cui gli inglesi danno molta importanza, tant’è che se non viene rispettato è considerato un errore grave.
Con il nostro articolo del blog però imparerai ad evitare questi errori e ad usare correttamente i giorni della settimana in inglese, oltre che i loro modi di dire associati!
I giorni della settimana in inglese
Prima di memorizzare i giorni della settimana inglesi è bene conoscere i loro possibili campi di utilizzo.
Iniziamo quindi ad analizzare le situazioni in cui potrebbero tornarti utili.
Sicuramente le occasioni più comuni sono quando si vuole conoscere che giorno della settimana è oppure quando si deve fissare un appuntamento con qualcuno.
Ecco alcuni esempi da tenere a mente.
Ora che conosci le situazioni in cui vanno usati, è il caso di memorizzarli tutti!
Ecco qui la lista e la relativa traduzione in italiano dei giorni della settimana in inglese (days of the week).
La pronuncia dei giorni della settimana in inglese
Se scrivere i giorni della settimana inglesi è facile, pronunciarli correttamente è un altro paio di maniche!
Come accennato prima, la pronuncia dei giorni della settimana in inglese può essere un pò tricky (difficile), soprattutto quella del martedì e del giovedì. Tuttavia non bisogna sottovalutare neanche quella degli altri!
Tutti i giorni della settimana però hanno una cosa in comune: terminano con la parola day (giorno) che va pronunciata con il suono dei. Essa è la parte della parola dove non cade mai l’accento, perciò ricordati di non stressare mai questa sillaba.
Ora però è il momento di conoscere l’esatta pronuncia di ogni giorno.
DIFFERENZA DI PRONUNCIA TRA TUESDAY E THURSDAY
Il martedì ed il giovedì inglesi, sebbene sulla carta siano molto simili, presentano pronunce ben distinte.
Tuesday (martedì) viene pronunciato come tuwz-dei (o anche tyuwz-dei).
E’ facile da memorizzare perché la sua prima sillaba ha lo stesso suono della parola two (due) seguito da una z. Di conseguenza, un trucco per non sbagliarlo, è ricordare che il 2° giorno della settimana (martedì) viene pronunciato quasi come two + day.
Thursday (giovedì) invece si pronuncia come th’rz-dei. Per pronunciare il th correttamente devi ricordarti di far passare l’aria tra la lingua ed i denti. In questo caso poi la u non va menzionata e si passa subito alla r.
COME PRONUNCIARE GLI ALTRI GIORNI DELLA SETTIMANA INGLESI
Monday (lunedì) si pronuncia muhn-dei. La prima sillaba ha un suono rilassato che non richiede di arrotondare le labbra come per pronunciare la lettera o.
La pronuncia di Wednesday (mercoledì) invece è wenz-dei. Il suono della prima parte è uguale a quello della parola when (quando) seguita da una z.
Friday (venerdì), forse il giorno della settimana a cui sono state dedicate più canzoni, si pronuncia frai-dei. In questo caso la f va pronunciata con decisione, come se stesse aspettando la r successiva.
Saturday (sabato) è il primo giorno del weekend ed è composto da tre sillabe che vanno pronunciate così: sa-d’r-dei.
Sa è la sillaba principale, sui cui ricade l’accento, per cui ha un suono più alto e lungo delle altre. Tur invece non va pronunciato come si leggerebbe in italiano, ma come una d accompagnata dalla r (in questo caso la u è muta).
Sunday (domenica) il giorno di riposo per eccellenza si pronuncia suhn-dei. E’ forse il più facile da ricordare, perché è dato dall’unione delle parole sun (sole) e day (giorno).
Modi di dire relativi ai giorni della settimana inglesi
I giorni della settimana sono utilizzati quotidianamente dagli inglesi, tanto che sono nati dei modi di dire ad essi associati.
Qui sotto trovi quelli maggiormente usati.
MONDAY
Il lunedì (Monday) è il giorno in cui, dopo un rilassante weekend, ricomincia la settimana e tutte le sue attività. E’ il momento in cui si sperimenta il “trauma” di un nuovo inizio, perciò spesso viene usato per descrivere sensazioni poco piacevoli.
Tre modi di dire famosi sul lunedì sono:
- Monday morning feeling: sensazione di tristezza e stanchezza che si prova il lunedì mattina, quando dopo un weekend spensierato si deve tornare a lavoro
- Monday blues: sensazione di tristezza che può sopravvenire in qualsiasi momento e per motivi anche non correlati al lavoro
- Monday-morning quarterback (American English): è una frase idiomatica inglese americana che indica una persona che critica o giudica una situazione con senno del poi in modo supponente.
TUESDAY
Martedì (Tuesday) viene solitamente usato per indicare tempi e distanze non ben specificate.
Ecco i relativi modi di dire:
- a week from Tuesday: un tempo o data futura non specificata, usata a volte per indicare un momento che non arriverà mai
- from here till next Tuesday: indica una grande distanza o un periodo di tempo molto lungo.
FRIDAY
Il venerdì (Friday), il giorno tanto agognato da tutti i lavoratori, è più versatile in quanto può essere usato per significare cose diverse.
Questi sono i suoi modi di dire più comuni:
- it’ll be a frosty Friday (American English): indica qualcosa che è molto improbabile (se non addirittura impossibile) che accada. A volte è seguito dalle espressioni “in Hell” o “in July” o altri posti/periodi caldi, per dare maggior enfasi
- when two Fridays come together: è un’espressione sarcastica che significa mai
- TGIF (Thank God It’s Friday): è un’espressione comune usata dagli inglesi per celebrare la fine della settimana lavorativa.
SUNDAY
Anche i modi di dire relativi alla domenica (Sunday) possono assumere significati molto diversi:
- (not) in a month of Sundays: indica qualcosa che è molto improbabile (o impossibile) che accada
- forty ways from Sunday: accuratamente o completamente, in ogni modo possibile
- Sunday best: il vestito migliore, quello che un tempo si sarebbe messo per andare in chiesa.
Curiosità sui giorni della settimana inglesi
Come avrai avuto modo di notare la costruzione dei giorni settimanali inglesi è molto simile a quella italiana.
La loro etimologia fa capo infatti ai nomi dei pianeti del nostro sistema solare, che a sua volta fanno riferimento agli dei della mitologia nordica e latina.
Qui sotto analizziamo nello specifico a cosa devono il loro nome i giorni della settimana inglesi.
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!