Inglese utile per gli infermieri
La conoscenza della lingua inglese è sempre più importante per alcune professioni, in particolar modo per gli infermieri.
Ormai infatti, molti corsi di aggiornamento del settore sanitario prevedono l’uso della terminologia infermieristica inglese.
Inoltre, sempre più spesso gli infermieri italiani, grazie al loro elevato livello di istruzione e competenza, sono richiesti dalle strutture ospedaliere estere.
Queste ultime offrono loro generose retribuzioni, rappresentando così un importante sbocco professionale per l’intera categoria infermieristica.
E’ stato stimato infatti che il compenso lordo annuo proposto da tali strutture vari dai 29000 ai 46000 €!
Mica male eh?
Tuttavia, non è molto facile aggiudicarsi questi posti, perché è richiesto come requisito fondamentale un livello di inglese pari almeno al B2.
Per questo motivo, se sei già abilitato alla professione o stai ancora finendo gli studi infermieristici, ti suggeriamo di studiare la nostra guida sull’inglese utile per gli infermieri.
Così facendo, ti garantirai maggiori possibilità lavorative sia in Italia che all’estero.
Inoltre, sarai in grado di comprendere le nuove pubblicazioni mediche in inglese, potendo così tenerti aggiornato sulle news del settore.
Leggendo la nostra guida sull’inglese sanitario, imparerai quindi:
- l’inglese infermieristico: i termini inglesi relativi ai principali strumenti sanitari
- i verbi inglesi utili per gli infermieri: i verbi inglesi necessari per comunicare con i pazienti, colleghi e dottori
- i medicinali in inglese: la traduzione inglese dei farmaci più comuni e delle loro modalità di somministrazione
- i sintomi in inglese: le versioni inglesi delle sintomatologie più comuni.
Grazie alla nostra guida sull’inglese utile per infermieri, risolverai molti dei tuoi problemi di comunicazione in inglese.
In aggiunta, avrai un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi colleghi, che ti permetterà di accedere a maggiori opportunità lavorative.
Inglese Infermieristico
Per praticare nel miglior modo una professione, è necessario conoscere bene gli strumenti del mestiere.
Nel caso di un infermiere come te, oltre a sapere maneggiare siringhe e garze, è anche necessario conoscere l’esatta terminologia infermieristica inglese.
Memorizza l’elenco qui sotto, contenente i principali strumenti infermieristici in inglese, e non avrai più problemi a comprendere quali sono le tue mansioni!
Medicinali in inglese
Un aspetto molto importante del lavoro degli infermieri è la somministrazione dei medicinali ai pazienti.
A questo compito è associata una grande responsabilità, perciò è necessario che tu conosca perfettamente il nome inglese delle medicine e delle varie forme di somministrazione.
Qui sotto trovi l’elenco dei principali medicinali in inglese, oltre che delle loro possibili forme e vie di assunzione.
Verbi inglesi utili per gli infermieri
Il lavoro degli infermieri comprende tante diverse mansioni, riguardanti sia la cura dei pazienti sia il supporto ai dottori.
Ecco una lista dei verbi maggiormente usati in reparto e riguardanti le tue attività quotidiane:
- bendare: to bandage
- comprimere: to compress
- controllare il polso: to check the pulse
- dare le medicine: to give medicines
- diluire: to dissolve/ to dilute
- disinfettare: to disinfect
- dissecare: to dissect
- effettuare un’incisione: to make an incision
- fare un’iniezione a [qualcuno]: to give [somebody] an injection
- fare una trasfusione/ un trapianto: to make a transfusion/ a transplant
- ingoiare: to swallow
- inserire: to insert
- lenire [qualcosa]: to soothe [something]
- medicare: to medicate
- misurare la pressione/ febbre: to take blood pressure/ temperature
- presentare i sintomi di …: to show symptoms of …
- somministrare: to administer/ to dose
- sterilizzare: to sterilise
- tagliare: to cut
- togliere/ cambiare la medicazione: to remove/ change the dressings.
Inglese sanitario: i sintomi in inglese più comuni
Per fare una diagnosi accurata e curare nel modo corretto, è necessario saper riconoscere i sintomi.
Ma se non sei in grado di comunicarli in inglese, come fai a confrontarti con i tuoi colleghi stranieri?
Tieni sotto mano questo elenco e non avrai più difficoltà a riferire i sintomi in inglese dei tuoi pazienti!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!