British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
      • Inglese in Vela
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
Home > Blog > Pronomi relativi inglesi: who, which, that

Pronomi relativi inglesi who, which, that: come usarli

grammatica-inglese-lettere

Quante volte, scrivendo una lettera o un testo in inglese, ti è venuto il dubbio su quale pronome relativo inglese usare tra who, which, that?

Tranquillo, non sei l’unico!

L’utilizzo dei pronomi relativi inglesi infatti, può mettere in crisi anche chi è molto fluente e padrone della lingua. La grammatica inglese è molto rigida in tal senso e non sempre è intuitivo quale pronome relativo sia opportuno utilizzare.

Questo è un errore commesso di frequente soprattutto da noi italiani, visto che i nostri pronomi relativi non sono così tanti e soggetti a tali sottigliezze grammaticali.

Strano a dirsi, ma questa volta la lingua inglese è più complicata di quella italiana!

Per questo motivo abbiamo voluto scrivere questo articolo, al fine di chiarirti le idee ed indicarti quale pronome relativo inglese scegliere tra who, which e that, a seconda delle situazioni.

La differenza tra “who, which, that” ed il “che” italiano

In italiano, per costruire la proposizione relativa basta inserire la parola “che” ed il gioco è fatto!

In inglese invece, è ben diverso. I pronomi relativi più usati dagli anglofoni sono “who”, “that, “which” (non wich!!) e seguono regole particolari. Il loro utilizzo dipende sia dal tipo di soggetto a cui fanno riferimento, sia dal senso che si voglia dare alla proposizione relativa.

E’ utile sapere inoltre che, in alcuni casi, possono essere omessi.

Essi sono necessari quando il pronome in questione rappresenta il soggetto della proposizione relativa.

Where is the scarf that was in my handbag?: Dov’è la sciarpa che era nella mia borsa?

Se invece il pronome relativo ha la funzione di complemento oggetto, può essere tranquillamente omesso.

The dress (that) Jennifer bought doesn’t fit her very well: Il vestito che Jennifer ha comprato non le sta molto bene.

Per conoscere i casi esatti in cui è richiesto un preciso pronome relativo, piuttosto che un altro, continuate a leggere il nostro articolo. Seguendo le nostre indicazioni, avrai la certezza di non sbagliare!

Who: come e quando usarlo

Una regola fondamentale da ricordare, per essere sicuro di utilizzare “who” nel modo corretto, è che esso si usa solo quando ci riferiamo alle persone, mai alle cose.

People who live in Italy are friendly
The woman who lives next the door is a veterinarian.

Nella maggior parte dei casi “who” può essere sostituito da “that”, tranne che nel seguente:

  • quando l’obiettivo della proposizione relativa non è quello di fare una precisazione sulla persona prima menzionata, ma quello di fornire maggiori dettagli al riguardo.

My sister Sarah, who lives in New York, is an actress.
Tim, who speaks French and German, is the best applicant for the job.

Which: come e quando usarlo

“Which”, a differenza di “who”, viene usato solo in riferimento alle cose.

Where is the cheese which was in the fridge?
Ikea is a company which makes affordable furniture.

Di solito “which” è poco usato, in quanto gli inglesi preferiscono utilizzare nelle loro frasi “that”. Tuttavia, esistono dei casi particolari in cui non è possibile scegliere ed è obbligatorio adottarlo:

  • quando la proposizione relativa non specifica la cosa menzionata, ma fornisce informazioni extra al riguardo.

John told me about his new job, which he’s enjoying very much.
We stayed at the Ritz Hotel, which is higly recommended.

  • se viene preceduto da una preposizione come about, without, to, with, ecc…

Fortunately we had a map, without which we would have got lost.

  • con le costruzioni: all of/ most of/ some of/ many of/both of/ each of/ none of/ neither of/ ecc…

The recruiter asked me a lot of questions, most of which I couldn’t answer.

That: come e quando usarlo

“That” è un pronome relativo più trasversale, rispetto ai due precedenti, in quanto può essere utilizzato sia in riferimento alle persone che alle cose. Per questo motivo, in molti casi può essere usato in sostituzione di “who”, se i soggetti sono degli individui, o di “which”, se sono oggetti.

In genere, è il pronome relativo più usato quando si fa riferimento alle cose.

I know a lot of people that live in California.
I don’t like sweets that are made with cinnamon.

Questo pronome viene utilizzato anche in sostituzione a “what”, quando indica il concetto “le cose che”.

What happened was only your fault.
Everything that happened was only your fault (non Everything what happened…).

Speriamo che dopo questo articolo avrai le idee più chiare in fatto di pronomi relativi inglesi e non commetterai più errori al riguardo!


Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

who which that pronomi relativi inglese pronomi in inglese

Ultimi articoli

Should I Use Should?
Scopri le differenze fra should e would!
Leggi tutto »
uso del futuro in inglese
Back to the Futures – verbi al futuro in inglese, uso e forme corrette
Scopri i verbi al futuro in inglese!
Leggi tutto »
The reading challenge: la narrativa che migliora l’inglese
Scopri i migliori libri di narrativa per migliorare il tuo livello di inglese!
Leggi tutto »
Condividi

rrtgdg

  • Corsi di Inglese per Adulti
  • Corsi di Inglese per Bambini e Ragazzi
  • Scuole e Docenti
  • Corsi di Inglese per Aziende
  • Corsi di Inglese Online
  • Torno subito
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152