British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
Home > Blog > Reported Speech: il discorso indiretto inglese

Reported Speech: il discorso indiretto inglese

reported-speech-discorso-indiretto-inglese

Il reported speech (discorso indiretto inglese) è uno degli argomenti di grammatica inglese più odiati dagli studenti, perché non è affatto semplice ed intuitivo come sembra!

Quando devi riferire a qualcuno quello che ha detto qualcun altro, puoi scegliere di usare il discorso diretto oppure quello indiretto (reported speech).

Riconoscere le due forme è davvero molto semplice, perché hanno costruzioni diverse:

DISCORSO DIRETTO

Riporta in maniera letterale, tra le virgolette, le esatte parole e frasi che sono state dette.
In genere, è introdotto e preceduto dai verbi say/ tell/ ecc…

Lisa said, “I am feeling ill”

DISCORSO INDIRETTO

Riferisce le affermazioni precedentemente menzioniate, usando una proposizione subordinata. Di conseguenza, le frasi sono rielaborare e riportate in maniera indiretta.
Una delle caratteristiche del reported speech è che solitamente usa i verbi di riporto (say/ tell/…) al passato.

Lisa said that she was feeling ill.

Fin qui sembra tutto molto chiaro e semplice, vero?

Certo, perché ancora non abbiamo visto le regole di costruzione del discorso indiretto inglese! 

Per non sbagliare il reported speech, è necessario analizzare il contesto e, di conseguenza, scegliere la forma verbale più opportuna.

Con il discorso indiretto però, la frase si modifica ed, a volte, diventa molto diversa dalla sua versione originale.

E’ proprio questa caratteristica del reported speech a renderlo uno degli argomenti della grammatica inglese più difficili da imparare per noi italiani.

Tuttavia, è troppo importante per essere trascurato, perciò è necessario saperlo usare alla perfezione.
Tale sua importanza si evince dal fatto che i principali esami di certificazione linguistica prevedono una sezione ad hoc, per testare le abilità del candidato in merito!

Per non avere più problemi con il discorso indiretto inglese, continua a leggere il nostro articolo e scopri come e quando usarlo! 

Il verbo del reported speech

Come abbiamo detto prima, uno degli elementi distintivi del discorso indiretto inglese è il tempo verbale usato.

Nel reported speech infatti, va quasi sempre usato il passato, al contrario del discorso diretto che predilige il presente.

E’ necessario perciò, non solo portare il verbo della frase iniziale al passato, ma anche quello introduttivo (tell/ say/ ecc…).

I told her that I didn’t have any money: Le ho detto che non avevo i soldi

Nei reported speech viene usato molto spesso il that ad inizio della proposizione subordinata.
Anche se è buona pratica farlo, la sua presenza è del tutto facoltativa, perciò puoi scegliere tu se inserirlo o no.

Paul said that he was feeling ill     oppure     Paul said he was feeling ill. 

Ricapitolando, se devi riportare qualcosa in maniera indiretta, devi cambiare il verbo della frase, mettendolo al passato.

Qui sotto trovi degli esempi, che ti aiuteranno a capire meglio la logica del reported speech.

DISCORSO DIRETTO                                                           REPORTED SPEECH

I am going to learn to drive                                  Amanda said that she was going to learn to drive

I want to buy a pair of shoes                                She said that she wanted to buy a pair of shoes

Sorry, I can’t come to the party                           Phil said that he couldn’t come to the party

I’ll phone you when I come back home           He would phone me when he came back.

Nel caso però in cui la frase da riportare sia già al passato (past simple), nel discorso indiretto puoi lasciare il verbo così com’è oppure portarla al trapassato (past perfect).

DIRETTA       Cristina said: “I woke up feeling ill, so I didn’t go to work”

INDIRETTA   Cristina said (that) she woke up feeling ill, so she didn’t go to work

oppure           Cristina said (that) she had woken up feeling ill, so she hadn’t gone to work.

Casi in cui non va cambiato il verbo

Anche se la regola di base prevede di usare il passato nel discorso indiretto, non sempre ciò è necessario.

Nel caso infatti, in cui la situazione riportata rimanga immutata, il verbo della frase può rimanere invariato.

                           DIRETTO                                                                          INDIRETTO

Hanna said, “My new job is very interesting.”       Hanna said that her new job is very interesting.

Tim said, “I want to go to Bali next year.”               Tim told me he wants to go to Bali next year.

Perciò, dal momento che il lavoro di Hanna non smette di essere interessante da un giorno all’altro, il verbo relativo alla frase subordinata rimane al presente.
Lo stesso discorso vale anche per Tim, che continua ad essere intenzionato il prossimo anno ad andare a Bali.

Perciò, quando il fatto menzionato non cambia, puoi scegliere di:

  • lasciare la stessa forma verbale della frase iniziale (esempio di prima)
  • seguire la regola generale ed usare il passato (es: Hanna said that her new job was very interesting).

Il reported speech ed il verbo al passato

In alcuni casi, non puoi sbagliarti sulla costruzione del discorso indiretto inglese, perché sei obbligato a usare il verbo al passato.

Quando la situazione non cambia, ma è già terminata, nonostante quanto detto nel paragrafo prima, non puoi scegliere la forma temporale del verbo da usare, perché devi necessariamente adottare il passato.

My supervisor left the room suddenly. He said he had to go.

Un altro caso in cui l’uso del passato è d’obbligo si verifica quando esiste una differenza tra la realtà e quello che è stato detto.

Ciò è tipico delle situazioni passeggere che evolvono in fretta, in cui il tempo necessario per riportare una cosa è lo stesso in cui essa è cambiata.
Un esempio potrebbe essere la situazione in cui una tua amica ti comunica che suo fratello è in ospedale, ma poco tempo dopo lo incontri per strada, perché già dimesso.

FORMA DIRETTA           Lina said: “My brother is in hospital”

FORMA INDIRETTA      “I didn’t expect to see you, John. Lina said you were in hospital.”

L’uso di say e tell

Quando fai un discorso indiretto inglese, devi prestare attenzione a quali verbi introduttivi usare ed alle loro regole.

Il verbo tell, per esempio, va sempre usato quando si specifica il destinatario della conversazione, cioè a chi stai parlando.

Lina told me that you were in hospital.

What did you tell the police?

Negli altri casi invece, va usato il verbo say.

Lina said that you were in hospital.

What did you say? 

Tuttavia, quando specifichi sia il messaggio che il destinatario, puoi usare il verbo say.

Ann said goodbye to me and left.

What did you say to the police?

I verbi tell e ask inoltre, affiancano spesso le forme infinite di altri verbi.

Tale costruzione è utile soprattutto per formulare richieste e dare ordini.

DIRETTO            “Stay in bed for a few days”, the doctor said to me.
INDIRETTO       The doctor told me to stay in bed for a few days.

DIRETTO            “Don’t shout“, I said to Hillary.
INDIRETTO       I told Hillary not to shout.

DIRETTO           “Please don’t tell anybody what happened”, Tom said to me.
INDIRETTO      Tom asked me not to tell anybody what (had) happened.

Speriamo che il nostro articolo del blog ti abbia chiarito le idee e fugato ogni dubbio sul reported speech inglese!


Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

discorso indiretto discorso indiretto inglese reported speech

Ultimi articoli

Uso dei pronomi indefiniti in lingua inglese
Scopri come si usano i pronomi indefiniti in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Preposizioni inglesi e verbi: impara ad utilizzarli in modo corretto
Scopri come si utilizzano le preposizioni in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Confusing words: impara l’utilizzo di queste parole e passa al livello advanced.
Scopri quali sono le confusing words in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Condividi

Corsi di inglese

  • Corsi di Inglese per Adulti
  • Corsi di Inglese per Bambini e Ragazzi
  • Scuole e Docenti
  • Corsi di Inglese per Aziende
  • Corsi di Inglese Online
  • Torno subito
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152