Come rispondere al telefono in inglese
Una cosa è certa: rispondere al telefono in inglese non è affatto semplice!
Può essere che parlare in inglese ti renda nervoso sempre, ma usare un device come il telefono sicuramente complica ancora di più la conversazione.
Per telefono non puoi infatti prepararti le risposte per tempo, devi avere una pronuncia impeccabile e non puoi contare sul body language per aiutarti nella conversazione.
Un’attività come rispondere al telefono può sembrare banale, ma è una di quelle che crea imbarazzo e ansia a molti italiani. Non si può improvvisare, ma bisogna usare le espressioni più adatte al contesto della conversazione.
Se per esempio la telefonata in inglese arriva quando sei in ufficio o a casa in modalità smart working, dovrai necessariamente usare un linguaggio più formale e professionale. Nel caso in cui invece ti chiami un parente o un amico all’estero, potrai tranquillamente usare un linguaggio più rilassato e colloquiale.
Il dubbio però è: quali espressioni appartengono alla categoria formale e quali all’informale?
Tranquillo! Nel nostro articolo del blog su come parlare al telefono in inglese, troverai tutte le espressioni da usare in particolari situazioni suddivise tra formali e informali.
Come rispondere al telefono in inglese
Il primo passo per parlare al telefono con qualcuno è quello di presentarsi.
La presentazione non è solo un gesto di educazione e di formalità da rispettare nei contesti formali, ma serve anche nelle situazioni informali a far capire all’interlocutore con chi si sta parlando.
Ecco alcune frasi utili a tal proposito da usare la prossima volta che dovrai rispondere al telefono in inglese!
Chiedere di poter parlare con qualcuno
Sia che tu stia facendo una telefonata oppure l’abbia presa, è necessario che conosci tali espressioni, per poterle dire oppure semplicemente comprendere.
Succede infatti che il soggetto che ha preso la telefonata non sia quello con cui si desideri parlare. Per questo motivo è necessario specificare chi si sta cercando.
Qui sotto trovi tali richieste rivolte sia in modo formale che informale.
Passare qualcuno al telefono
Se non sei tu il destinatario della chiamata in inglese, dovrai passare la telefonata al diretto interessato.
Prima di farlo però, potresti voler approfondire chi sia la persona all’altro capo del telefono, per evitare di passare telefonate poco gradite, che facciano perdere solo tempo.
Potresti metterci del tempo a trasferire la chiamata. In questo caso sarà necessario avvisare l’altra parte che potrebbe aspettare qualche minuto.
Ecco delle frasi che ti torneranno utili in questa situazione.
Mettere qualcuno in attesa
Non sempre si ha la possibilità di stare tanto al telefono o si ha subito la risposta pronta. In alcuni casi il destinatario della chiamata potrebbe trovarsi in un’altra parte dell’ufficio e potrebbe essere necessario verificare la sua disponibilità.
In queste situazioni, è meglio prendere tempo per svolgere l’immediata incombenza o per elaborare con calma la risposta. Ti servirà quindi mettere in attesa la persona dall’altra parte del telefono.
Con queste frasi potrai mettere il tuo interlocutore in attesa in maniera educata e garbata.
Chiedere chiarimenti
Nelle conversazioni, soprattutto quelle telefoniche in inglese, non sempre è tutto perfettamente chiaro. Molte volte capiterà di dover chiedere chiarimenti in merito a quanto discusso, per evitare di aver capito male o riportare male un messaggio.
Anche la pronuncia dell’interlocutore o l’audio del telefono potrebbero non essere dei migliori, perciò potresti aver bisogno dello spelling.
Attraverso queste espressioni potrai fare tali richieste e chiedere i dovuti chiarimenti.
Salutare alla fine della telefonata
Se non vuoi passare per un maleducato, non dimenticarti mai, alla fine, di ringraziare e salutare il tuo interlocutore!
La fine è la parte di conversazione che di solito rimane maggiormente impressa, per questo motivo è necessario concludere in modo impeccabile.
Non vanificare tutti gli sforzi fatti fino ad adesso per sostenere una perfetta telefonata in inglese, con una fine frettolosa e maleducata!
Usa queste conclusioni formali o informali e lascerai un bel ricordo di te all’interlocutore.
D’ora in poi rispondere al telefono in inglese non dovrebbe più rappresentare un problema per te!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!