Second Conditional in inglese: scopri come si costruisce

I condizionali ci aiutano ad esprimere causa ed effetto. Ci sono 4 forme di condizionali in inglese e vengono utilizzati per parlare di risultati, probabilità o possibilità. Nel precedente articolo avevamo parlato di Zero e First Conditional, in questo articolo scopriamo insieme il “Second Conditional” imparando come si forma e in che modo lo utilizziamo.
Second Conditional
Il Second Conditional è utile per parlare di situazioni nel presente o nel futuro che sembrano immaginarie o impossibili.
Qui parliamo di qualcosa di abbastanza improbabile anche se si avverasse la condizione ipotetica. Quindi, spesso siamo nell’ipotetico quando utilizziamo questa costruzione. Guardiamo questi esempi:
If I met Drake at a VIP party in the Hollywood hills, I would faint. Se incontrassi Drake ad una festa VIP sulle colline di Hollywood, svenirei!
Purtroppo questa è una situazione abbastanza improbabile. Vi auguriamo di essere invitati ad una festa VIP e di incontrare Drake nella vita reale, ma purtroppo non sembra molto probabile!
Ancora un esempio:
If I won the lottery, I’d quit my job and travel the world. Se vincessi la lotteria, lascerei il mio lavoro e farei un viaggio in giro per il mondo.
Purtroppo ragazzi, siamo sempre lontani della probabilità di vincere la lotteria. Quindi anche qui, è una situazione che sarebbe quasi impossibile veder accadere nella vita reale.
Possiamo anche invertire le due parti della frase senza cambiare il significato. Questo ci permette di iniziare la frase con la clausola principale invece della situazione ipotetica. Dobbiamo ricordare però di togliere la virgola se utilizziamo questa costruzione.
I would drive to the mountains if I had a car. Guiderei verso le montagne se avessi una macchina.
I would have more free time if I weren’t studying medicine. Avrei più tempo libero se non studiassi medicina.
Would, Could, Might
Possiamo anche creare il Second Conditional con altre forme. Ad esempio, è possibile sostituire “would” con “could” o “might“. Così il risultato diventa ancora meno concreto: con “might” parliamo delle possibilità e con “could” parliamo delle abilità.
If the neighbours weren’t having a party, I might be able to sleep. (possibility). Se i vicini non facessero festa, potrei dormire.
I could understand what they are saying if I spoke Japanese. (ability). Potrei capire le cose che stanno dicendo se parlassi giapponese.
Allo stesso modo, nella clausola “if”, possiamo modificare la frase e introdurre idea di diverse possibilità, abilità o idea di permesso.
I’d go to work by car if I COULD drive. (ability. Andrei al lavoro in auto se potessi guidare (abilità)
If I COULD afford it, I’d buy your engagement ring at Tiffany’s. (possibility). Se me lo potessi permettere, comprerei il tuo anello di fidanzamento da Tiffany (possibilità)
If I were a member of government, I COULD enter the parliament building. (permission). Se fossi un membro del governo, potrei entrare nell’edificio del parlamento (sarò autorizzato)
If I were you
Infine, quando la clausola IF segue il verbo “essere” possiamo utilizzare la frase “if I were you” per dare consigli. Se stiamo parlando della terza persona, la frase può essere costruita con “were” o “was”.
If I were you, I wouldn’t lie to your boyfriend. Se fossi in te, non mentirei al tuo ragazzo
If Dave were here, he’d know how to fix the internet. Se Dave fosse qui, saprebbe riparare la rete internet
If Mary was younger, she’d travel more. Se Mary fosse più giovane, viaggierebbe di più
Per riassumere
Usiamo il Second Conditional:
- per parlare di situazione presenti o future che sono ipotetiche o improbabili
- con la costruzione if + past simple per esprimere la situazione ipotetica, e che “would” or “wouldn’t” + infinito va nel risultato o nella clausola principale
- Che possiamo anche utilizzare altri verbi modali o con l’espressione “If I were you“.
Ora non ti resta che memorizzare queste regole per Second Conditional ed iniziare ad usarle nelle tue conversazioni!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!