British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
Home > Blog > To Be in inglese – Part 2

The Verb To Be - Part 2: spiegazione e uso in inglese

The Verb To Be - Part 2: spiegazione e uso in inglese
Con questo articolo facciamo un secondo ripasso di una delle cose fondamenti in inglese: il verbo “essere”. Abbiamo già visto, sul nostro blog, come il The verb To Be viene utilizzato quando le persone parlano di loro stesse o di altri. To be è un pò come un camaleonte; è un verbo irregolare che assume varie forme.
Nel primo articolo, abbiamo esaminato le forme semplici, interrogative ed altre forme comuni.
Qui però vogliamo concentrarci sulle sue varie forme continue e anche insieme ai verbi modali e il passivo.

PRESENT CONTINUOUS:

Quando parliamo con una forma progressiva, di solito dobbiamo utilizziamo il verbo essere.
Siamo sicuri che questa costruzione non presenta dei problemi per voi, e che sapete che quando parliamo di un evento in corso in questo momento o di qualche stato o attività temporanei, non avete mai problemi a ricordare che la frase viene costruita con il “present continuous”, e quindi con l’aiuto di “be”.

Così formiamo il Present Continuos

Using the verb TO BE in the present tense with the main verb in the ING.  

So BE+VERB+ING

Per esempio: 

He is playing football at the park. Sta giocando a calcio al parco

They aren’t working today because it’s a national holiday. Loro non stanno lavorando oggi perché è festa nazionale

I am watching a really great series on Netflix! Sto guardando una bellissima serie su Netflix

We’re staying in a hotel at the moment since the heater in our house is broken. Al momento stiamo in un hotel poiché la stufa in casa è rotta.

Qui sopra sono riportati quattro eventi o azioni in corso in questo momento, ma che non possono durare per tanto tempo. Sarebbe fantastico godere di feste nazionali ogni giorno, o trovare sempre serie divertenti in streaming. Purtroppo sono azioni temporanee.

PAST CONTINUOUS: 

Parlando del passato, è importante che abbiamo un pò di variazione nelle nostra frase.
Il “past continuous” mette in evidenza attività in corso ad un punto preciso nel passato. Può essere anche utile se vogliamo creare il contesto per una situazione o un racconto del passato.
Il “past continuous” viene utilizzato anche nelle frasi in cui ci sono due azioni, e la forma progressiva è sempre riservata per l’azione più lunga.

Using the verb TO BE in the past tense, WAS/WERE with the main verb in the ING.  

So WAS/WERE+VERB+ING

Esempi:

We were sleeping at 1:45am last night. 1. Un evento in corso ad un punto specifico

The sun wasn’t shining when I left for work this morning. 2. Per contestualizzare per un racconto

I was talking to my boss when you called. 3. L’azione più lunga

FUTURE CONTINUOUS:

Il “future continuous” viene utilizzato per descrivere un’azione che si verificherà ad un punto nel futuro.
Possiamo approfittare della forma per parlare di noi stessi in un ambiente futuro, per previsioni o per parlare di eventi continui che probabilmente si svolgeranno in futuro.
Quindi, con l’uso di “be”, è anche possibile parlare di probabilità nel futuro senza dover creare frasi condizionali.

Using the verb TO BE in the present perfect, HAVE OR HAS BEEN with the main verb in the ING.  

So HAVE OR HAS BEEN+VERB+ING

For Example:

We’ve been planning our wedding for over a year now.

She’s been running around town all morning looking for a birthday present for mum. (and now she is tired). 

Negli esempi stiamo parlando del tempo che abbiamo già dato ad una azione. Fino ad ora, le preparazioni per il matrimonio sono in corso già da un anno; e la ricerca per un regalo ha impiegato tutto la mattina. Che fatica!

FORME PASSIVE:

Non vincerà mai un Oscar la parola “be” però è una parola fondamentale, che si trova anche nelle forme passive. Quando l’azione è più importante dell’agente, spesso ci rivolgiamo alle costruzioni passive. Questa è una formula che si trova spesso nella scrittura formale o scientifica e anche nel reportage.

SUBJECT + THE VERB TO BE + PAST PARTICIPLE

È possibile costruire frasi passive in inglese nel passato, presente o futuro. Importante è ricordare che dobbiamo solo concentrarci sulla coniugazione della parole “be” quando vogliamo indicare il tempo dell’azione, o meglio, il risultato finale. In ogni caso, il soggetto si trova davanti la forma di “be” e il participio subito dopo.

Per esempio:

Pesto sauce is made from pine nuts, basil, garlic, olive oil and Parmigiano-Reggiano cheese.

The Great Gatsby waswritten by F. Scott Fitzgerald. Il Grande Gastby è stato scritto da Scott Fitzgerald

The car will be ready on Monday. La macchina sarà pronta Lunedì

THE VERB TO BE CON I VERBI MODALI

Abbiamo visto che il verbo “to be” ha un ruolo fondamentale in tanti frasi.
Le possibilità sono quasi infinite, ma per chiudere, vediamo un’altra forma che è importante: quella dell’uso con i verbi modali.
Questi verbi esprimono possibilità, capacità, dubbi, obblighi; anche permessi e doveri.
Spesso li accoppiamo con forme di “be”, soprattutto se stiamo parlando di uno stato.

I must be on time for the meeting tomorrow. 1. Obbligo o dovere

She might be late for dinner. 2. Possibilità

It can’t be Jane, she’s on holiday in Spain. 3. Dubbio o incredulità

Per riassumere

  • Il verbo “to be” è probabilmente il verbo più importante in inglese.
    Non è sempre riconoscibile; non è come il George Clooney o Brad Pitt del lessico inglese. Invece, essendo irregolare, adattandosi in varie forme, è più come un attore che abbiamo visto in tantissimi film, ma non ricordiamo mai il suo nome.
  • Non è possibile creare un frase progressiva senza il verbo essere; non importa se la frase è present, past o future continuous; l’unica eccezione è per le frase “perfect” dove possiamo sostituirla in alcuni casi.
  • “To be” è anche fondamentale al passivo, e può essere anche integrato in frasi con verbi modali, che aiutano ad evitare la costruzione di frasi condizionali.
Ora non ti resta che memorizzare queste regole sul verbo essere e iniziare ad usarle nelle tue conversazioni!

Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

be to be verb to be

Ultimi articoli

Uso dei pronomi indefiniti in lingua inglese
Scopri come si usano i pronomi indefiniti in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Preposizioni inglesi e verbi: impara ad utilizzarli in modo corretto
Scopri come si utilizzano le preposizioni in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Confusing words: impara l’utilizzo di queste parole e passa al livello advanced.
Scopri quali sono le confusing words in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Condividi

Corsi di inglese

  • Corsi di Inglese per Adulti
  • Corsi di Inglese per Bambini e Ragazzi
  • Scuole e Docenti
  • Corsi di Inglese per Aziende
  • Corsi di Inglese Online
  • Torno subito
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152