Il British Institutes Roma Salario è da oltre dieci anni che garantisce un’ottima preparazione linguistica a tutti i suoi studenti.
Ora ti offriamo anche la possibilità di seguire i nostri corsi di preparazione ai principali esami Cambridge (PET, First e Advanced) online, ovunque tu voglia!
Tutti i corsi online di preparazione alle certificazioni inglesi Cambridge sono:
- tenuti da insegnanti madrelingua inglese certificati
- in modalità sincrona (live) ed in piccoli gruppi
- caratterizzati da un metodo di apprendimento efficace e duraturo certificato British Institutes
- comprensivi del nostro English Conversation Club.
L’offerta didattica
I corsi online di preparazione agli esami Cambridge sono finalizzati alla preparazione dei seguenti esami di lingua inglese:
- Preliminary (PET)
- First (FCE)
- Advanced (CAE) (al momento non disponibile).
Struttura, calendario dei corsi e termine per le iscrizioni
Ogni corso online di preparazione agli esami Cambridge ha un durata di 36 ore suddivise in 18 lezioni, ognuna della durata di 2 ore.
Il percorso prevede una frequenza settimanale di un giorno della settimana:
- il martedì per la seconda annualità del PET
- il mercoledì per la seconda annualità del First
con orario delle lezioni 17:00 – 19:00.
Tutti i corsi di preparazione agli esami Cambridge inizieranno a partire dal 15 Febbraio 2021 e prevedono un massimo di 6 studenti per classe.
Caratteristiche dei corsi online di preparazione agli esami Cambridge
CORSO PRELIMINARY (PET) – PRIMA ANNUALITA’ (AL MOMENTO NON DISPONIBILE)
Livello: A2+/B1 CEFR (Common European Framework of Reference)/ Cambridge Preliminary
Obiettivo: fornire ai partecipanti le competenze relative al livello A2+/B1 del CEFR, specie riguardo le abilità di listening e speaking.
Destinatari: la partecipazione è consigliata a coloro che hanno un livello di competenza iniziale pari al livello A2 del CEFR. Il corso è particolarmente indicato per gli studenti del primo anno della scuola superiore di secondo grado, che non hanno avuto significative esperienze formative di lingua inglese (corsi extra-curriculari o esperienze all’estero). Esso rappresenta il primo dei due corsi che porta lo studente a preparare l’esame Preliminary (PET) di Cambridge.
CORSO PRELIMINARY (PET) – SECONDA ANNUALITA’
Livello: B1 CEFR (Common European Framework of Reference)/ Cambridge Preliminary
Obiettivo: fornire ai partecipanti le competenze relative al livello B1 del CEFR, specie riguardo le abilità di listening e speaking. Il corso è funzionale alla preparazione dell’esame Cambridge Preliminary (ex PET), con particolare riferimento alle prove di listening e speaking.
Destinatari: la partecipazione è consigliata a coloro che hanno già conseguito un certificato A2 CEFR o corrispondenti (es. KET). Il corso è particolarmente indicato per gli studenti del secondo anno che non hanno avuto significative esperienze formative sulla lingua inglese (corsi extra-curriculari o esperienze all’estero), o per gli studenti degli anni successivi che possiedono qualche gap di competenza sulla materia (in relazione al proprio curriculum scolastico).
CORSO FIRST (FCE) – PRIMA ANNUALITA’ (AL MOMENTO NON DISPONIBILE)
Livello: B1+ CEFR (Common European Framework of Reference)/ Cambridge First grade C
Obiettivo: fornire ai partecipanti le competenze relative al livello B1+ del CEFR su tutte le abilità linguistiche.
Destinatari: il corso è rivolto a chi possiede già un livello B1 CEFR e vuole iniziare il percorso per conseguire la certificazione inglese Cambridge First.
CORSO FIRST (FCE) – SECONDA ANNUALITA’
Livello: B2 CEFR (Common European Framework of Reference)/ Cambridge First grade A
Obiettivo: fornire ai partecipanti le competenze relative al livello B2 del CEFR. Il corso è inoltre funzionale alla preparazione dell’esame Cambridge First (ex FCE), grade A/ B.
Destinatari: il corso è rivolto a chi possiede già un livello B1+ CEFR o a chi ha già svolto la prima annualità di preparazione all’esame Cambridge First. Il corso è particolarmente indicato per gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo che possiedono una buona preparazione di base e non presentano alcun gap di competenza sulla materia (in relazione al proprio curriculum scolastico).
CORSO ADVANCED (CAE) (AL MOMENTO NON DISPONIBILE)
Livello: C1 CEFR (Common European Framework of Reference)
Obiettivo: consentire agli studenti che possiedono un livello in ingresso pari almeno al B2 CEFR (First) di sviluppare le proprie abilità linguistiche con specifico riferimento alle abilità di listening e speaking.
Destinatari: il corso è rivolto a chi già possiede un livello linguistico pari almeno al B2 CEFR (ad esempio, chi ha ottenuto la certificazione First o chi ha svolto la seconda annualità di preparazione all’esame Cambridge First).
Prezzi e requisiti per accedere ai corsi online di preparazione agli esami Cambridge
Tutti i corsi online di preparazione agli esami Cambridge PET (seconda annualità) e First (seconda annualità) sono offerti al pubblico ad un prezzo di 420 €.
Il prezzo del corso include:
- le lezioni online con insegnanti madrelingua inglese qualificati
- la partecipazione al nostro English Conversation Club
- il test di ingresso
- l’attestato di partecipazione.
Dalla quota di partecipazione è invece escluso il materiale didattico.
Per poter accedere ai corsi online di preparazione agli esami Cambridge sono richiesti solo un device con cui fare lezione (PC, smartphone o tablet) ed una connessione ad internet.
E’ consigliato anche l’utilizzo delle cuffie con microfono.
Non deve mancare poi, of course, la tua motivazione allo studio della lingua inglese! 🙂
Modalità di acquisto dei corsi
L’iscrizione a ciascun corso online di preparazione agli esami Cambridge avviene attraverso la compilazione del modulo che si trova in fondo a questa pagina (scegli il modulo di tua pertinenza).
Una volta ricevuto il form compilato, verificheremo il livello di conoscenza della lingua inglese dello studente.
La verifica avverrà attraverso la valutazione di eventuali titoli (esami di certificazione già conseguiti) o curriculum di studio (se lo studente ha già svolto dei corsi con la nostra scuola).
In assenza di titoli o corsi pregressi lo studente sarà contattato per programmare il test di ingresso, che consisterà di un test online ed in un colloquio orale con nostro docente esperto.
Per ulteriori informazioni, contattaci chiamandoci allo 06.86327152 oppure scrivendo un’email a [email protected]!
