British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • ESB English Spreaking Board
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
      • Inglese in Vela
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
  • Area Riservata
  • Carrello
    • [Woo Cart]
Home > News > Soggiorno formativo 2022 IC Sinopoli Ferrini

Sustainable English (and) Development for Youth

Campo estivo Sinopoli 2022

Campo Estivo per l’apprendimento dell’inglese, la sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e la pratica sportiva

British Institutes, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Sinopoli Ferrini, organizza un soggiorno formativo finalizzato all’apprendimento della lingua inglese, alla sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e alla pratica di attività sportive e ricreative.

Il progetto è interamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027, tramite l’Avviso Pubblico “per la realizzazione di Soggiorni Formativi per gli studenti delle Scuole secondarie superiori di primo e secondo grado, IeFp, Its, Università, Scuole tematiche di alta formazione, del Lazio”.

Pertanto, la partecipazione al soggiorno formativo è totalmente gratuita.

Obiettivi del soggiorno formativo

  • Sviluppare le abilità linguistiche in maniera dinamica e divertente, con particolare attenzione alle abilità di listening e speaking;
  • Accrescere la motivazione all’apprendimento della lingua e alla scoperta di culture diverse;
  • Stimolare la capacità di interazione con gli altri, sviluppando la capacità di socializzare;
  • Sviluppare sensibilità e conoscenza sui temi della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile
  • Facilitare l’autonomia individuale in una situazione “protetta” ma senza genitori;
  • Praticare sport e giochi in un ambiente accogliente, sicuro e a contatto con la natura.

Dove

L’English & Sports Camp si svolgerà a San Donato Val Comino (FR), comune del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, insignito della bandiera arancione dal Touring Club Italiano e facente parte del circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, distante meno di 2 ore da Roma e da Napoli. I ragazzi saranno ospiti del suggestivo “Hotel La Grotte Golf Resort”, immerso in uno splendido parco di 5000 mq, con piscine, campi sportivi polivalenti e campo da golf, rinomato per la sua ottima cucina (http://www.hotelgolflagrotte.com)

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto ad un massimo di 30 studenti delle classi prima e seconda della scuola superiore di secondo grado.

Quando

Il camp si svolgerà da domenica 26 giugno (partenza in pullman alle ore 09:00) a sabato 2 luglio (rientro in pullman alle ore 19:00 circa).

Programma/ Attività

Tutte le attività del camp, sia quelle didattiche che quelle ludico-sportive, saranno svolte esclusivamente in lingua inglese grazie all’impiego di uno staff esclusivamente madrelingua inglese.

La mattina il programma del Camp prevede quattro ore di attività didattica, in aula e outdoor, durante la quale i partecipanti, suddivisi in gruppi di età e livello linguistico omogeneo, svilupperanno la conoscenza della lingua inglese con il supporto di insegnanti madrelingua certificati per l’insegnamento a studenti stranieri.

Le attività didattiche saranno svolte con la metodologia “Learning by doing”, che impegna gli studenti in attività di laboratorio, artistici e creativi, con la finalità di sviluppare il vocabolario e il corretto uso delle strutture grammaticali. Tutte le attività didattiche (e non) saranno orientate a migliorare le capacità di comunicazione orale (listening e speaking) anche grazie alla continua esposizione dei ragazzi alla lingua inglese. I topics scelti per lo sviluppo del vocabolario linguistico sono funzionali allo sviluppo delle sensibilità e delle conoscenze per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Il pomeriggio i ragazzi saranno coinvolti in attività ludico-sportive, con il supporto di istruttori abilitati. Anche queste attività saranno svolte in lingua inglese, per creare un ambiente di full-immersion, ideale per interiorizzare e attivare le competenze acquisite durante le attività didattiche della mattina.  Le attività sportive comprendono tornei di Pallavolo, Basket, Calcio e… Giochi senza Frontiere.  E’ previsto lo svolgimento di attività in piscina, particolarmente gradite dai nostri ragazzi.

 Dopo cena saranno invece svolte attività ludiche di gruppo, quali Teatro, Quiz, Indovinelli, ecc. In che lingua? English, of course!

Il programma del camp prevede una escursione alla “Roccia dei Tedeschi”, meta a valenza naturalistica e paesaggistica, oltre che storico-culturale, che sarà raggiunta percorrendo i sentieri del Parco Nazionale.

La giornata tipo

08.00 Wake-up! 16.00 Sports & Games + Swimming Pool
08.30 Breakfast 19.00 Shower/ Relax
09.00 English in Action 20.00 Dinner
13.00 Lunch 21.00 Group Activities
14.00 Relax/ Group Activities 22.30 Good night!

Come partecipare

Il camp è rivolto ad un massimo di 30 studenti delle classi prima e seconda della scuola superiore di secondo grado. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura attraverso il presente form tassativamente entro venerdì 27 maggio 2022. Le domande pervenute dopo il termine dato non verranno prese in considerazione.

Nel caso le richieste pervenute fossero in numero maggiore alla disponibilità, verrà stilata una graduatoria in base a criteri riportati nella seguente tabella. La graduatoria verrà pubblicata entro lunedì 6 giugno sul sito dell’Istituto Comprensivo Sinopoli Ferrini.

Media delle competenze raggiunte nel I quadrimestre dell’anno scolastico 2021/2022
voto 10 5
voto 9 4
voto 8 3
voto 7 2
voto 6 1
Giudizio di comportamento relativo al I quadrimestre 2021/22
eccellente 5
ottimo 4
distinto 3
buono 2
sufficiente 1
ISEE familiare
da euro 0 a 5.160,00 4
da euro 5.161,00 a euro 8.500,00 3
da euro 8.501 a euro 10.000,00 2
oltre euro 10.000,00 1

Latest News

  • conversation club british institutes
    English Conversation Club Dicembre 2022
    It's time for English Conversation Club! Ecco il calendario di Dicembre Partecipa agli appuntamenti...
  • conversation club british institutes
    English Conversation Club Novembre 2022
    It's time for English Conversation Club! Ecco il calendario di Novembre Partecipa agli appuntamenti...
  • conversation club british institutes
    English Conversation Club Ottobre 2022
    It's time for English Conversation Club! Ecco il calendario di Ottobre Partecipa agli appuntamenti g...
Tutte le news
Condividi
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE
  • My Account
  • 0
  • 06 86327152