Gli errori comuni in inglese su verbi e preposizioni da non fare. Scopri quali sono per evitarli!
Ebbene, sì. Oggi affronteremo insieme gli errori comuni in inglese su verbi e preposizioni da non fare…Tutti gli insegnanti d’inglese conoscono certi sbagli che sono purtroppo comuni tra nostri studenti italiani. Quindi, evitiamo i luoghi comuni! In questo articolo, scopriamo alcuni degli errori fatali che non dobbiamo mai fare in inglese!
Errori comuni in inglese
To be-To have
- I have twenty-six years / I am twenty-six years. (Ho 26 anni).
Lo sappiamo tutti, eppure si sbaglia. Molte delle espressioni con ‘avere’ in italiano sono espresse con il verbo ‘essere’ in inglese. Tra i tanti, un errore molto comune tra principianti (ma anche tra tutti gli studenti quando sono distratti) è di pensare in italiano e quindi usare ‘have’ al posto di ‘be’.
Corretto: I am twenty-six. oppure: I am twenty-six years old.
Nota bene che se si sceglie di dire “years”, è necessario dire “years old”.
L’ausiliare
- I am agree / I am not agree. (Sono / non sono d’accordo).
E’ severamente vietato combinare il verbo “be”, usato in qualità di ausiliare, con la forma base (infinito senza “to”) di un altro verbo! Non si potrà mai dire, infatti “Where are you come from?”*, come pretenderebbe Giacomo (aka ‘Mr. Flanagan’) di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Ovviamente, in italiano è corretto dire “Sono d’accordo / non sono d’accordo”, e siamo portati a tradurlo tale e quale in inglese. Aiuterebbe molto, invece, pensare a “Concordo / non concordo.” In questo modo sarà più facile evitare l’errore e dire correttamente:
Corretto: I agree / I do not agree / I don’t agree / I disagree.
- *Where are you come from? (Da dove vieni?)
Visto che l’abbiamo menzionato sopra, analizziamo perché non possiamo dire questo. Prima, individuiamo il verbo principale: “come” (venire). Beh, stiamo parlando al presente, usando il “present simple.” E qual è il verbo ausiliare usato per il “present simple”? È “do”. E quindi?
Where do you come from? (Da dove vieni?) è la forma corretta.
Alternativamente, potremmo anche togliere il verbo “come”, e fare una domanda simile usando soltanto il verbo “be”, per chiedere “Di dove sei?” (simile ma non uguale), infatti:
Where are you from? (Di dove sei?) è anche corretto.
- What did you discuss about at the meeting? (Di che cosa avete discusso alla riunione?)
Ci sono molti modi di dire “parlare” in inglese. Alcuni di questi usano un verbo + “about”.
Per esempio, è corretto dire: talk about, speak about, tell them about.
Ma invece, “discuss” non è seguito da “about”. Quindi, con questo verbo, la forma corretta è:
What did you discuss at the meeting?
Verbi+preposizioni
- Look the sunset / Listen the music / Wait me here (Guarda il tramonto / Ascolta la musica / Aspettami qui)
Queste tre verbi sono solitamente accompagnati ciascuno da una preposizione specifica*:
look + “at”; listen + “to”; wait + “for”. Quindi, è corretto dire così:
Look at the sunset / Listen to the music / Wait for me here.
*Se vengono accompagnati in combinazioni chiamate “phrasal verbs” con altre preposizioni, anche il significato cambia, per esempio “look into” non si traduce più con “guardare” ma con “investigare”, “look up to” con “ammirare” ecc.
Moto a luogo: To
- I have been in Paris three times*. I went in Paris last year. My cousin is coming in Rome tomorrow. (Sono stato a Parigi tre volte. Sono andata a Parigi l’anno scorso. Viene mio cugino a Roma domani).
C’è una regola semplice e facile da seguire: moto a luogo usa sempre “to” in inglese.
Quindi: going / coming / walking / running / flying / driving ecc. to Paris.
- Questo tipo di frase è corretto così:
I have been to Paris three times.
I went to Paris last year.
My cousin is coming to Rome tomorrow.
*Osservate però la differenza tra queste due frasi:
John has been to Paris three times. (John è stato a Parigi tre volte). Cioè, è andato e poi tornato 3 volte.
John has been in Paris for three years / John has been in Paris since 2018. (John sta a Parigi da tre anni /John sta a Parigi dal 2018). Cioè, non è più qua — vive a Parigi da tre anni ormai.
In sintesi
Sbagliato | Corretto | Italiano |
I am agree / I am not agree. | I agree / I do not agree / I don’t agree / I disagree. | Sono d’accordo / Non sono d’accordo. |
Where are you come from? | Where do you come from?
Where are you from? |
Da dove vieni?
Di dove sei? |
What did you discuss about at the meeting? | What did you discuss at the meeting?
What did you talk about at the meeting? |
Di che cosa avete discusso alla riunione?
Di che cosa avete parlato alla riunione? |
Look the sunset.
Listen the music. Wait me here |
Look at the sunset.
Listen to the music. Wait for me here. |
Guarda il tramonto.
Ascolta la musica. Aspettami qui. |
I have been in Paris three times.
I went in Paris last year. My cousin is coming in Rome tomorrow. |
I have been to Paris three times.
I went to Paris last year. My cousin is coming to Rome tomorrow. |
Sono stato a Parigi tre volte. Sono andata a Parigi l’anno scorso.
Viene mio cugino a Roma domani. |
Speriamo che questa breve guida sugli errori comuni in inglese su verbi e preposizioni da non fare ti tornerà utile nella tua vita.
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!