British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
Home > Blog > La forma interrogativa in inglese

La forma interrogativa in inglese

La forma interrogativa in inglese

Ormai lo sapete a memoria: la struttura base delle frasi in inglese segue uno schema fisso. Questo rende la grammatica più rigida, ma anche più facile, perché una volta imparata la struttura, la puoi usare come una “formula” ed inserire il tempo verbale che ti serve. 

Quello che studieremo ora con la forma interrogativa in inglese, potrà essere applicato a tutti i tempi, tranne ai tempi “present & past simple”, che presentano delle eccezioni. La maggior parte delle eccezioni riguarda questi verbi nelle frasi con strutture affermative (vedi qua: La struttura base delle frasi in inglese: Struttura Affermativa).

Nella struttura interrogativa, le eccezioni dei tempi present & past simple riguardano solo il verbo “BE”*, ma considerando che questo verbo è la prima cosa che si impara nella lingua inglese, tende a creare grande confusione. Per questo, cominceremo con gli altri tempi, per poi inserire i present & past simple di BE come, appunto, eccezioni.

Abbreviazioni usate:

Sub = subject (soggetto)
1st aux = first auxiliary verb (primo verbo ausiliare)
other aux = other auxiliary verbs (altri verbi ausiliari)
v.f. = main verb form** (forma del verbo principale)
the rest = il resto (tutto il rimanente)
Q = question word(s) or expression (parola o espressione domanda)

N.B. Le domande senza “Q” sono domande “sì/no” oppure domande “o/o”:

Do you live here? Yes, I do.  // Do you prefer coffee or tea? I prefer coffee.
(Vivi qua? Sì. // Preferisci caffè o tè? Preferisco il caffè.) 

 

**Con l’eccezione dei verbi nel present & past simple nella forma affermativa — e il present/past simple del verbo “BE” in tutte e tre le forme (affermativa, negativa, e interrogativa) — ci sono soltanto tre possibili forme per il verbo principale:

Three possible verb forms for the main verb:

— base form (forma base)
— ing form (forma verb + ing)
— past participle (participio passato)

 

Standard question structure including yes/no questions: Struttura interrogativa standard, incluse domande “sì/no”

in seguito analizzeremo:
Subject question structure (struttura interrogativa–domande soggetto)
Indirect question structure (struttura interrogativa–domande indirette)
Negative question structure (struttura interrogativa–domande negative)
Structure with question tags (struttura interrogativa–base affermativa con “tag” per domande)

La forma interrogativa in inglese

(Q)        1st aux Sub (other aux) v.f. (main verb form) the rest
Do you live in Italy?
Where do you live?
Does he live in Italy?
What part of Italy does he live in?
Did they live  in Italy ten years ago?
When did they live in Italy?
Can you speak Spanish?
How many languages can you speak?
Is            he reading that book?
What book is he reading?
Was he reading when you called?
What kind of book was he  reading?
Have we seen that movie before?
How many times have we seen that movie?
Should I stop smoking?
Why should I stop smoking?
Has she known him for a long time?
How long has she known him?
Will they call us later?
What time will they call us?
Are you going to move to California?
Where are you going to move (to)?
Have    you been waiting long?
How long have you been waiting?

 

—eccezioni con “BE” nei tempi present/past simple —

(Q)     BE Sub the rest
Am  I  late?
How late am I?
Are you tired?
Why are you tired?
Is she tired?
Why is she tired?
Was he angry?
Why was he angry?
Were they angry?
Why were they angry?

 

N.B. Nelle domande sopra elencate, il soggetto è rappresentato da un singolo pronome. Sia chiaro che il soggetto potrebbe anche essere una lunga stringa di nomi, ma ciononostante la sua posizione nella domanda non cambierebbe. Esempio:

Did she go to the supermarket? → Did your mother go to the supermarket → Did your mother and your sister and your uncle and your cousins go to the supermarket?
(Lei è andata al supermercato? → E’ andata al supermercato tua madre? → Sono andati tua madre e tua sorella e tuo zio e i tuoi cugini al supermercato?)

 

Traduzioni e tempi delle frasi illustrate:

Frase Interrogativa Tempo usato Short answer (risposta breve) Traduzione
Do you live in Italy?

Where do you live?

Does he live in Italy?

What part of Italy does he live in?

Present simple Yes, I do./No, I don’t.

Yes, he does.

No, he doesn’t.

Vivi in Italia? Sì/No.

Dove vivi?

Vive in Italia? Sì/No.

In quale parte d’Italia vive?

Did they live in Italy ten years ago?

When did they live in Italy?

Past simple Yes, they did.

No, they didn’t.

Vivevano/ Hanno vissuto / Vissero in Italia dieci anni fa? Sì/No.

Quando vivevano/ hanno vissuto/ vissero in Italia?

Can you speak Spanish?

How many languages can you speak?

Modal verb in the present. Yes, I can.

No, I can’t.

Sai parlare lo spagnolo? Sì/No.

Quante lingue puoi parlare?

Is he reading that book?

What book is he reading?

Present continuous Yes, he is.

No, he isn’t.

Sta leggendo quel libro? Sì/No.

Che libro sta leggendo?

Was he reading when you called?

What kind of book was he reading?

Past continuous Yes, he was.

No, he wasn’t.

Stava leggendo quando hai chiamato? Sì/No.

Che tipo di libro stava leggendo?

Have we seen that movie before?

How many times have we seen that movie?

Present perfect Yes, we have.

No, we haven’t.

Abbiamo già visto quel film? Sì/No.

Quante volte abbiamo visto quel film?

Should I stop smoking?

Why should I stop smoking?

Modal verb in the present.

(viene tradotto con il condizionale)

Yes, you should.

No, you shouldn’t

Dovrei smettere di fumare? Sì/No.

Perché dovrei smettere di fumare?

Has she known him for a long time?

How long has she known him?

Present perfect Yes, she has.

No, she hasn’t.

Lo conosce da molto? Sì/No.

Da quanto tempo lo conosce?

Will they call us later?

What time will they call us?

Future (spontaneous future with will / anche chiamato ‘future simple’) Yes, they will.

No, they won’t

Ci chiameranno più tardi? Sì/No.

A che ora ci chiameranno?

Are you going to move to California?

Where are you going to move (to)?

Future (planned future with “be going to”) Yes, we are.

No, we aren’t.

Vi trasferirete in California? Sì/No.

Dove vi trasferirete?

Have you been waiting long?

How long have you been waiting?

Present perfect continuous. Yes, we have.

No, we haven’t.

E’ molto che aspettate? Sì/No.

Da quanto tempo state aspettando?

Am I late?


How late am I?

Is she tired?

Why is she tired?

Are you tired?

Why are you tired?

Present simple (with “BE”) Yes, you are.

No, you aren’t.

Yes, she is.

No, she isn’t.

Yes, I am.

No, I’m not.

Sono in ritardo? Sì/No.

Quanto sono in ritardo?

E’ stanca? Sì/No.

Perché è stanca?

Sei stanco? Sì/No.

Perché sei stanco?

Was he angry?

Why was he angry?

Were they angry?

Why were they angry?

Past simple (with “BE”) Yes, he was.

No, he wasn’t.

Yes, they were.

No, they weren’t.

E’ arrabbiato? Sì/No.

Perché ’è arrabbiato?

Erano arrabbiati? Sì/No.

Perché erano arrabbiati?

 

Si può osservare che tutte le frasi in inglese si troveranno ad avere ALMENO un verbo ausiliare, con le sole eccezioni che abbiamo indicato (i verbi nei tempi present & past simple nelle loro forme affermative e il verbo “BE”* nei tempi present/past simple in ogni forma (affermativa, negativa, ed interrogativa).

Sarà anche possibile osservare, sempre con le eccezioni di cui sopra, che sarà possibile variare tra i tempi presenti, passati e futuri, semplicemente coniugando il primo verbo ausiliare (per esempio, Is he reading? → Was he reading? ecc.).

 

*N.B. Strutture speciali del verbo “have”:  (vedi qua: “Do”; Exceptions and more details)

  1. La struttura del verbo “have” nei tempi present & past simple può corrispondere alla struttura del verbo “BE” (senza ausiliare in questi tempi). 
  2. “Have got” e “have got to” rappresentano delle forme alternative di “have” (per possesso) e di “have to” (per obbligo), esclusivamente nel tempo present simple. 

 

>Se ti stai domandando: ma come mai certe domande non hanno questa struttura, (per esempio, “Who invited John to the party?” oppure “How many people are coming to the party?”), si tratta di altre strutture interrogative – in questi due casi, di “Subject questions.”

Troverete tutte le risposte cliccando sulle altre strutture interrogative elencate all’inizio.

 

 

Speriamo che questa breve guida sulla forma interrogativa in inglese ti tornerà utile nella tua vita.


Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

frasi interrogative inglese interrogative La forma interrogativa in inglese La struttura interrogativa standard delle frasi in inglese struttura interrogativa standard

Ultimi articoli

Uso dei pronomi indefiniti in lingua inglese
Scopri come si usano i pronomi indefiniti in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Preposizioni inglesi e verbi: impara ad utilizzarli in modo corretto
Scopri come si utilizzano le preposizioni in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Confusing words: impara l’utilizzo di queste parole e passa al livello advanced.
Scopri quali sono le confusing words in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Condividi

Corsi di inglese

  • Corsi di Inglese per Adulti
  • Corsi di Inglese per Bambini e Ragazzi
  • Scuole e Docenti
  • Corsi di Inglese per Aziende
  • Corsi di Inglese Online
  • Torno subito
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152