Quando si usa Do in inglese? Vediamolo insieme

E’ una domanda che viene posta, prima o poi, da chiunque studi l’inglese. Innanzitutto, “DO” può essere sia il verbo principale in una frase, sia un verbo ausiliare che accompagna il verbo principale.
Quando “DO” è il verbo principale, la traduzione in italiano è “fare”. Anche il verbo “MAKE” è tradotto con “fare”, quindi può essere difficile sapere quale scegliere. In un’altra lezione, abbiamo discusso la differenza tra “make” e “do”. Qui ricordiamo soltanto che “do” è usato più spesso per descrivere un’attività o azione, mentre “make” richiama più la produzione o creazione di un oggetto.
Quando si usa Do in inglese
In questo articolo, vogliamo considerare le molte perplessità riguardanti l’uso del verbo “DO” come ausiliare. Ce ne sono davvero tante. Perché, sebbene “DO”, nella sua funzione di verbo ausiliare per il tempo “present simple”, sia la prima cosa che s’impara (subito dopo aver imparato l’uso del verbo “BE” al presente), queste strutture possono essere considerate delle eccezioni ad una caratteristica generale della lingua inglese, cioè che tutte le frasi contengono almeno un verbo ausiliare.
La sola eccezione sono i verbi nei tempi “present & past simple”, dove non c’è nessun verbo ausiliare nelle:
- frasi affermative in generale;
- frasi con il verbo “BE” (predicato nominale), sia per
– le frasi affermative
– frasi negative
– le frasi interrogative.
In tutte le altre frasi, troveremo almeno un verbo ausiliare.
Do come ausiliare
Quali sono questi verbi ausiliari? Ce ne sono davvero tanti; tra questi, c’è appunto “DO”: è l’ausiliare per i tempi “present / past simple”, con l’eccezione, come abbiamo già detto, della forma affermativa e del verbo “BE”.
Nel caso del verbo ausiliare DO: “do” /“does” per il presente diventa “did” per il passato, sempre seguito dalla forme base, (le forme future sono diverse).
→ Per le strutture negative, aggiungiamo “NOT” dopo questi ausiliari, mentre per le strutture interrogative, invertiamo l’ordine del primo verbo ausiliare con il soggetto.
Quindi, quando si usa “do” in inglese?
— Usiamo “do” nelle sue varie forme presenti (do/does/don’t/doesn’t) oppure passate (did/didn’t)
→ per tutte le frasi negative ed interrogative nei tempi “present simple” e “past simple”, ma non per le frasi affermative.
Do nelle risposte brevi
— Lo ritroveremo per le risposte brevi, (Yes, I do / No, I don’t / Yes, he did / No, he didn’t, etc.) perché le risposte brevi richiedono sempre e soltanto lo stesso verbo ausiliare usato nella domanda alla quale stiamo rispondendo.
I live in Rome. / I don’t live in Rome. / Do you live in Rome? / Yes, I do. / No, I don’t.
Vivo a Roma. / Non vivo a Roma. / Vivi a Roma? Sì, ci vivo. / No, non ci vivo.
She speaks Russian. / She doesn’t speak Russian.
Lei parla il russo. / Non parla il russo.
Does she speak Russian? / Yes, she does. / No, she doesn’t.
Parla il russo? Sì, lo parla. / No, non lo parla.
They worked here last year. / They didn’t work here last year.
Loro lavoravano qui l’anno scorso. / Non lavoravano qui l’anno scorso.
Did they work here last year? Yes, they did. / No, they didn’t.
Lavoravano qui l’anno scorso? Sì / No
Be senza Do
Ricordatevi, però, che il verbo “BE” (usato come verbo principale) nei tempi “present simple” e “past simple”, non usa MAI un ausiliare, quindi non lo troverete mai insieme a “DO”.
She is Italian. / She isn’t Italian. / Is she Italian? / Yes, she is. / No, she isn’t.
Lei è italiana. / Non è italiana. / E’ italiana? / Sì / No.
They were tired. / They weren’t tired. / Were they tired? / Yes, they were. / No, they weren’t.
Loro erano stanchi. / Non erano stanchi. / Erano stanchi? / Sì, lo erano. / No, non lo erano.
Quindi, non combinare “BE” con “DO” nel present/past simple; cioè non dire: “Does she is Italian?” oppure “They don’t were tired.” E non combinare il verbo “BE” con la forma base per formulare una domanda al present/past simple: non dire: “I am live in Rome / I’m not live in Rome / Are you live in Rome?” –l’ausiliare è “DO” e non “be”!!
Do verbo e ausiliare
Visto che il verbo “do” può essere sia ausiliare che verbo principale, possiamo anche ritrovarlo due volte nella stessa frase negativa o interrogativa:
We don’t do yoga on Saturdays. (Non facciamo yoga il sabato.)
He doesn’t do yoga on Saturdays. (Non fa yoga il sabato.)
Do you do yoga on Saturdays? (Fate yoga il sabato?)
Did they do yoga last Saturday? (Hanno fatto yoga sabato scorso?)
Speriamo che questa breve guida sul quando si usa Do in inglese ti tornerà utile nella tua vita.
Prova subito il quiz per verificare le tue nuove conoscenze!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!