British Institutes Roma Salario
  • Area Riservata
  • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
      • La scuola
      • Il nostro staff
      • Insegnanti Madrelingua Inglese
      • Ente Formatore
      • Ente Certificatore
      • Metodologia didattica
      • MyBIWorld
      • Dona il tuo 5×1000. Sostieni la formazione linguistica
  • Corsi
      • Junior Academy
      • Teenagers
      • Adulti
      • Scuole e Docenti
      • Aziende
      • Progetto Torno subito
      • Promozioni
  • Certificazioni
      • Quale certificazione scegliere?
      • British Institutes IECB
      • Cambridge Assessment
      • Certificazione IELTS
      • Certificazione TOEFL
  • SUMMER CAMP E VIAGGI STUDIO
    • Summer Camp
      • Perché scegliere un campo estivo in inglese
      • English & Sports Camp
    • Viaggi Studio
      • Viaggio studio all’estero per Ragazzi
      • Adulti e Business People
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Test Inglese
Home > Blog > SUBJECT-VERB AGREEMENT

L'accordo soggetto-verbo: scopri come si utilizza

L'accordo soggetto-verbo: scopri come si utilizza

L’accordo soggetto-verbo non è sempre così semplice come pensiamo. Man mano che il tuo livello di inglese migliora e la tua scrittura diventa più complessa, potresti scoprire che stai ancora commettendo errori quando si tratta di concordare soggetto-verbo. Questo articolo esaminerà gli errori comuni che gli studenti di inglese commettono con l’accordo soggetto-verbo.

THE BASIC RULES:

Le regole di base dell’accordo soggetto-verbo sono che se il SOGGETTO è SINGOLARE, è seguito da un VERBO SINGOLARE. Se il SOGGETTO è PLURALE, è seguito da un VERBO PLURALE.
Per esempio:

A dolphin swims very fast. Un delfino nuota molto velocemente.
(Singular subject: DOLPHIN, Singular verb: SWIMS) 

Dolphins swim very fast. I delfini nuotano molto velocemente.
(Plural subject: DOLPHINS, Plural verbs: SWIM)

EXCEPTIONS TO THE RULES:

Con l’accordo soggetto-verbo, ci sono momenti in cui la lingua inglese non segue le regole di base. A causa di queste eccezioni, è facile confondersi e commettere errori. Ecco alcune eccezioni a queste regole:

1)  USING MORE THAN ONE NOUN TO FORM THE SUBJECT JOINED BY “AND”: Quando il soggetto è formato utilizzando più di un nome, uniti tra loro tramite “AND”, è considerato SOGGETTO PLURALE, quindi è seguito da un VERBO PLURALE.

Per esempio:

Jennifer and Ross go out for lunch every day.

L’unica eccezione a questa regola è se il senso inteso del soggetto è singolare: Rum and Coke is my drink of choice.
Rum e Cola è la mia bevanda preferita.

(Il soggetto è singolare perché i due ingredienti, “rum” + “Coca” formano il cocktail, e il cocktail è singolare.)

2)  USING MORE THAN ONE NOUN TO FORM THE SUBJECT JOINED BY “OR”: Quando invece il soggetto è formato utilizzando PIÙ DI UN NOME unito da “OR”, il VERBO concorda con l’ULTIMO NOME.

Per esempio:

My mum or my dad makes dinner every night. Mia madre o mio padre preparano la cena ogni sera.
(Qui usiamo “MAKES” poiché l’ultimo sostantivo è “DAD = HE”)

Either Tom or I take the dog for a walk. O Tom o io portiamo il cane a fare una passeggiata.
(Qui usiamo “TAKE” poiché l’ultimo sostantivo è “I”)

 

3)  COLLECTIVE NOUNS  and COLLECTING NOUN PHRASES: UN SOSTANTIVO COLLETTIVO è una parola che si riferisce a un gruppo di persone, animali o cose. Esempi di nomi collettivi includono: classe, famiglia, squadra, gruppo, comitato, ecc. Allo stesso modo, esempi di RACCOLTA DI FRASI SOSTANZIALI includono: “un gruppo di”, “un insieme di”, “un mucchio di” ecc.
Sia i NOMI COLLETTIVI che le FRASI SOSTANZIALI COLLETTIVE sono seguiti da un VERBO SINGOLARE:

Per esempio:

My class is going to the theatre to see Hamlet, since we are studying Shakespeare. La mia classe sta andando a teatro a vedere Amleto, perché stiamo studiando Shakespeare.

The staff has the day off today. Il personale ha il giorno libero oggi.

Look! There is a herd of elephants bathing in the river. Guarda! C’è un branco di elefanti che fa il bagno nel fiume.

 

4) CONNECTIVES AND CERTAIN PHRASES: I CONNETTIVI e ALCUNE FRASI (accoppiati con, insieme, insieme a, nonché) NON CAMBIANO IL SOGGETTO poiché normalmente fungono da paragone o esempio. Le frasi sono normalmente separate da virgole.

Per esempio:

Climate change, along with global food security, is a major topic at the upcoming environmental convention. Il cambiamento climatico, insieme alla sicurezza alimentare globale, è un argomento importante al prossimo congresso ambientale.

 

5)  MONEY: Quando il denaro è l’oggetto di una frase e stiamo parlando di denaro con un IMPORTO SPECIFICO (un importo in dollari) usiamo un VERBO SINGOLARE. Al contrario, se l’importo è VAGO (ad esempio usiamo un termine come: fondo, concessione, fiducia, riserva) usiamo un VERBO PLURALE.

Per esempio:

Over 10 million pounds was spent on fixing up city streets last year in London. L’anno scorso a Londra sono stati spesi oltre 10 milioni di sterline per sistemare le strade della città.

Viene utilizzato un VERBO SINGOLARE poiché “10 MILIONI DI Sterline” è un importo specifico in dollari.

Government grants are given out to various charities each year. Ogni anno vengono erogati contributi pubblici a vari enti di beneficenza.

Viene utilizzato un VERBO PLURALE poiché il termine “SOVVENZIONI” è un termine vago poiché non conosciamo l’esatto importo in dollari.
Quindi ricorda…
Con l’accordo soggetto-verbo, non è sempre così semplice come la regola di base (SOGGETTO SINGOLARE = VERBO SINGOLARE e SOGGETTO PLURALE = VERBI PLURALI) poiché ci sono molte eccezioni alle regole.

Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

inglese soggetto verbo

Ultimi articoli

Uso dei pronomi indefiniti in lingua inglese
Scopri come si usano i pronomi indefiniti in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Preposizioni inglesi e verbi: impara ad utilizzarli in modo corretto
Scopri come si utilizzano le preposizioni in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Confusing words: impara l’utilizzo di queste parole e passa al livello advanced.
Scopri quali sono le confusing words in inglese leggendo il nostro articolo!
Leggi tutto »
Condividi

Corsi di inglese

  • Corsi di Inglese per Adulti
  • Corsi di Inglese per Bambini e Ragazzi
  • Scuole e Docenti
  • Corsi di Inglese per Aziende
  • Corsi di Inglese Online
  • Torno subito
British Institutes Salario - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152