Zero e First Conditional in inglese: scopri come si costruiscono
Le forme condizionali ci aiutano per parlare di causa ed effetto. In inglese ci sono 4 modi differenti per esprimere i condizionali e noi li usiamo per parlare di conseguenza, probabilità o possibilità. Ora concentriamoci su due forme di condizionale: the Zero Conditional and the First Conditional, e scopriamo come vengono costruiti e cosa esprimono.
The Zero Conditional
The Zero Conditional è anche conosciuto come the Type 0 Conditional. Usiamo the Zero Conditional quando parliamo di situazioni o fatti che sono basati su verità. The zero conditional è particolarmente usato quando noi parliamo di leggi scientifiche, regole o abitudini.
The Zero Conditional esprime velocemente il risultato finale quando una condizione si è verificata, o quando si è compiuta una situazione. Guardiamo insieme qualche esempio con the Zero Conditional:
If you mix red and white paint together, you get pink paint (RESULT). Se mescoli insieme vernice rossa e bianca, ottieni vernice rosa (RISULTATO).
If you want to lose weight, you need to eat less sweets (MAIN CLAUSE). Se vuoi dimagrire, devi mangiare meno dolci (CLAUSOLA PRINCIPALE).
If you leave ice cream out all night, it melts (RESULT). Se lasci il gelato fuori tutta la notte, si scioglie (RISULTATO).
If you don’t have a boarding pass, you can’t board the flight (RESULT). Se non hai una carta d’imbarco, non puoi salire a bordo del volo (RISULTATO).
First Conditional
Mentre the Zero Conditional è usato per esprimere verità, the First Conditional o (Type 1 Conditional) ci aiuta per parlare di cosa è probabile accada in futuro. Lo usiamo per parlare di situazioni che probabilmente accadranno nel futuro se una certa condizione si avvera. The first conditional è particolarmente usato quando noi vogliamo parlare di programmi futuri o per fare promesse, minacce e avvertimenti.
Ecco alcuni esempi:
If I get 7.0 on my IELTS exam, I’ll do my masters in London. (RESULT). Se ottengo 7.0 al mio esame IELTS, farò il mio master a Londra. (RISULTATO)
If you’re taking the bus to the airport, I’ll take the bus too. (RESULT). Se prendi l’autobus per l’aeroporto, lo prenderò anche io. (RISULTATO)
If it isn’t raining tomorrow, we’ll be going to the beach. (RESULT). Se domani non piove, andremo in spiaggia. (RISULTATO)
Possiamo anche invertire le due parti della frase senza che cambiarne il senso. Questo significa che possiamo iniziare con la clausola principale/risultato, e seguire con la condizione. Dobbiamo solo ricordarci di togliere la virgola se usiamo questa costruzione.
I’ll go to Mark’s party on Saturday if I finish my essay by then. Sabato andrò alla festa di Mark se finisco il mio articolo.
I’ll go on holiday this summer if I’ve saved enough money. Andrò in vacanza quest’estate se avrò messo abbastanza denaro da parte.
Con le frasi costruite col First Conditional abbiamo anche un po’ di flessibilità. Possiamo usare i modal verbs invece di usare il futuro nella clausola principale per esprimere un certo grado di certezza sul risultato.
Esempio:
If you pull the dog’s tail, it might bite you. Se tiri la coda al cane, potrebbe morderti.
If you ask your parents to go on the ski trip, they may let you. Se chiedi ai tuoi genitori di andare a sciare, potrebbero concedertelo.
Per riassumere
Ricorda le grandi differenza tra Zero and First Conditional:
- Usiamo lo Zero Conditional quando parliamo di situazioni o fatti che sono basati su verità (leggi scientifiche, regole o abitudini) e si forma sempre usando il present simple in entrambe le parti della frase;
- usiamo invece il first conditional per parlare di cosa è probabile accada in futuro (programmi, promesse, minacce e avvertimenti) e si forma utilizzando le varie forme del presente per la causa (“if” clause) e una forma del futuro per il risultato/ effetto (main clause/result).
Ora non ti resta che memorizzare queste regole per Zero e First Conditional ed iniziare ad usarle nelle tue conversazioni!
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!